Si progetti lo schema E-R per descrivere un’agenzia immobiliare.
Si considerino solo gli immobili in vendita, identificati da un codice, classificati per tipo (appartamento, villa,.. ) con eventuali pertinenze (garage, cantina, giardino, ecc..). Il/I proprietario/i stabilisce un prezzo di vendita, comunicando la scheda catastale dalla quale è direttamente deducibile la superficie, il numero di vani e la loro tipologia (soggiorno, studio, camera, corridoio, ecc..). Il/I proprietario/i è identificato dal codice fiscale e sono noti tutti i suoi dati anagrafici.